OMELIA XXVI domenica del Tempo Ordinario. Anno B
Mc 9, 38-48 Il Vangelo è sconcertante: ci suggerisce che la salvezza consiste nell’aver dato un bicchiere di acqua nel…
VisualizzaMc 9, 38-48 Il Vangelo è sconcertante: ci suggerisce che la salvezza consiste nell’aver dato un bicchiere di acqua nel…
VisualizzaMc 9, 30-37 La psicologia ci ricorda che chi vuol essere il ‘più grande’, è perché in realtà si reputa…
VisualizzaMc 8, 27-35 «La gente, chi dice che io sia?» domanda Gesù ai suoi. Ciascuno risponde a suo modo: per…
VisualizzaMc 7, 31-37 Gesù, si reca in pieno territorio pagano, la Decàpoli: egli si fa presente sempre nelle nostre zone…
VisualizzaMc 7, 1-8.14-15.21-23 I farisei – di ieri e di oggi – considerano il rapporto con Dio come mera osservanza….
VisualizzaGv 6, 60-69 Dio non è un prezzo da pagare, come l’Amore non è un sacrificio da offrire. L’Amore è…
VisualizzaMi trovo a mettere a posto gli ultimi appunti di un Corso che terrò a breve. Si tratterà degli Archetipi,…
VisualizzaGv 6, 41-51 «Chi crede ha la vita eterna”»; «Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno». ‘Credere’ non…
VisualizzaGv 6, 24-35 Dice Gesù: «voi mi cercate perché avete mangiato di quei pani…» (v. 26). Perché cerchiamo Dio? Perché…
VisualizzaGv 6, 1-15 «Chiuso fra cose mortali / (Anche il cielo stellato finirà) / Perché bramo Dio?». Ungaretti percepisce che…
Visualizza