Omelie
OMELIA VI domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Lc 6,17.20-26 Ogni grande tradizione spirituale si rifà ad una sorta di ‘manifesto programmatico’ in grado di racchiudere in poche…
VisualizzaOMELIA V domenica Tempo Ordinario. Anno C
Lc 5, 1-11 «Quest’è l’ora in cui nulla / può accadere. / Non c’è cosa più amara che l’alba di…
VisualizzaOMELIA Festa della Presentazione del Signore. Anno A
Lc 2, 22-40 «Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino…
VisualizzaOMELIA III domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Lc 1, 1-4; 4, 14-21 Sempre sul punto di venire al mondo, (ciò che chiamiamo) Dio ha bisogno d’essere dato…
VisualizzaOMELIA II domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Gv 2, 1-11 La festa della vita langue. Manca il ‘superfluo necessario’, ciò che nel nostro brano – alle nozze…
VisualizzaOMELIA BATTESIMO DI GESÙ
Lc 3, 15-16.21-22 Ciascuno possiede un proprio Giordano personale, una sorgente interiore da cui scaturisce il ‘fiume d’acqua viva’. In…
VisualizzaOMELIA II domenica dopo Natale. Anno C
Gv 1, 1-19 «In principio era il Verbo,/e il Verbo era presso Dio/e il Verbo era Dio. Egli era, in…
VisualizzaOMELIA Sacra Famiglia. Anno C
Lc 2, 41-52 La domenica dopo Natale, per la Chiesa Cattolica, prende il nome di ‘Sacra famiglia’. Sfogliassimo il vangelo…
VisualizzaOMELIA III domenica di Avvento. Anno C
Lc 3, 10-18 “Che cosa dobbiamo fare?” domandano a Giovanni Battista. Ed egli risponde: ‘date, non esigete, non trattenete, non…
VisualizzaOMELIA IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA. Anno C
Lc 1, 26-38“L’anima è sempre vergine, saperlo e vivere di conseguenza è ciò che chiamiamo spiritualità” (P. d’Ors). La questione…
Visualizza