OMELIA XXIII domenica del Tempo Ordinario. Anno C
Lc 14, 25-33 Per trasformarci da servi a discepoli, da fantocci ad esseri umani, occorre ‘odiare’ ogni tipo di potere…
VisualizzaLc 14, 25-33 Per trasformarci da servi a discepoli, da fantocci ad esseri umani, occorre ‘odiare’ ogni tipo di potere…
VisualizzaEb 12, 18-19.22-24a Lc 14, 1.7-14 «Fratelli, non vi siete avvicinati a qualcosa di tangibile né a un fuoco ardente…
VisualizzaLc 13, 22-30 A tutti coloro che pensano di giungere al proprio compimento di persone umane (questa è salvezza), semplicemente…
VisualizzaLc 12, 49-53 «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!», dice Gesù nel…
VisualizzaLc 12, 32-48 Siamo tutti amministratori della nostra vita (cfr. v. 42). Il Vangelo di questa domenica è un forte…
VisualizzaLc 12, 13-21 Gesù disse loro una parabola: “La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli…
VisualizzaLc 11, 1-13 C’è una crescita, un diventare adulti anche riguardo la preghiera. Gesù invita a chiedere e domandare, ma…
VisualizzaLc 10, 38-42 Noi ci affanniamo e ci agitiamo per molte cose, fiduciosi che a questo darsi tanto da fare…
VisualizzaLc 10, 25-37 “Ciò che distingue all’origine, il Samaritano dagli altri due personaggi, il sacerdote e il levita, che vedono…
VisualizzaLc 10, 1-12.17-20 Lo “stare” ci trasforma in amanti. E come tali inviati e invitati a far visita alla ‘casa’…
Visualizza