Biografia del silenzio
Questo breve saggio, poco più di novanta pagine, è stato un autentico fenomeno editoriale in Spagna, dove uscì nel 2012….
VisualizzaQuesto breve saggio, poco più di novanta pagine, è stato un autentico fenomeno editoriale in Spagna, dove uscì nel 2012….
Visualizza«Il buon governo, se non è subordinato alla vera Trascendenza, scompare. L’iperpoliticizzazione anticristiana della Rivoluzione francese alla fine ha condotto…
VisualizzaFabrice Hadjadj, è uno dei più letti e seguiti filosofi francesi, autore di una decina di libri, tutti tradotti in…
VisualizzaIl 2 luglio scorso è morto a New York, Elie Wiesel. Aveva 92 anni. Scrittore e giornalista, di origini rumene,…
Visualizza«Credo nel sole, anche quando non splende; credo nell’amore, anche quando non lo sento, credo in Dio anche quando tace»….
VisualizzaCosa significa santificare il nome di Dio? Essenzialmente due cose: – Santo significa altro, separato da, diverso da. Santificare dunque…
Visualizza«Il titolo di questo articolo dice una cosa ovvia per chi conosce minimamente la teoria della relatività di Einstein in…
VisualizzaIl tentativo di riflessione sul dolore umano. Perfettamente riuscito, perché uno dei rari testi in cui parlare del dolore non…
VisualizzaCosa intendiamo quando diciamo “nei cieli?”. Dove abita Dio? Silesius, mistico tedesco del seicento scrive: “Fermati, dove corri? Il…
Visualizza“Cristo, mia dolce rovina Impossibile amarti Impunemente” (Turoldo) Se si fa esperienza di Cristo, ossia col Dio Amore, se si…
Visualizza