2 thoughts on “1/2 ora con donPi “Il dubbio e l’errore. Questione di giustizia.” (02/02/2022)”
Magnifiche e chiare le risposte del magistrato ma sono molto preoccupata….caro Don Paolo da anni seguo online le tue interessantissime lectio ed ho letto molti libri che tu consigli ma da una tua domanda mi sorge un dubbio atroce…non sei mica no vax…ma quale stato tiranno! Il governo ci sta portando fuori dalla pandemia e grazie all’obbligo vaccinale ridurrà ulteriormente il numero di vittime. È comodo tirare in ballo la scienza quando fa comodo e magari a sproposito ( Claudia Fanti) e poi ignorarla completamente quando sarebbe doveroso tenerla in considerazione!
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.
Magnifiche e chiare le risposte del magistrato ma sono molto preoccupata….caro Don Paolo da anni seguo online le tue interessantissime lectio ed ho letto molti libri che tu consigli ma da una tua domanda mi sorge un dubbio atroce…non sei mica no vax…ma quale stato tiranno! Il governo ci sta portando fuori dalla pandemia e grazie all’obbligo vaccinale ridurrà ulteriormente il numero di vittime. È comodo tirare in ballo la scienza quando fa comodo e magari a sproposito ( Claudia Fanti) e poi ignorarla completamente quando sarebbe doveroso tenerla in considerazione!
Mi viene in mente rispetto alla giustizia e il perdono una frase che di padre Silvano Fausti: “il peggior nemico del perdono è la giustizia”