2 thoughts on “1/2 ora con donPi “Mi apro alla chiusura. Imparare a stare con ciò che è.” (12/01/22)”
Buona sera Don Paolo e GRAZIE per la cura con la quale trasceglie i suoi “ospiti”, da incontrare nella sua interessante rubrica. Oggi, rimango particolarmente colpita e “rapita” da Chiara S. e dalle sue penetranti parole, tra l’altro espresse con una grazia e delicatezza insolite…Appassionano e lasciano intuire la meravigliosa profondità di un mondo interiore vissuto e ben coltivato, toccando quelle corde arrugginite dell’anima, con il risultato di suscitare e far vibrare il desiderio di vivere con maggiore presenza , accoglienza e consapevolezza. È stato un privilegio aver potuto ascoltare , per 50 minuti, che sono trascorsi in un attimo, le parole sapienti di Chiara e credo che la “via da lei suggerita” , sia quella che può condurre “al” cambiamento (…) L’accoglienza di sé, penso sia la partenza per andare verso l’altro e le situazioni, con un atteggiamento di maggior apertura e compassione…Forse questo è anche il tentativo di provare a diventare le persone che siamo, magari non eccezionali ma, forse, neanche così inaccettabili.
Grazie, grazie, vi ho scoperti grazie a Romena, spazio di respiro e speranza, un bell’invito a guardarmi ancora più dentro, un cammino insieme, non da soli.
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.
Buona sera Don Paolo e GRAZIE per la cura con la quale trasceglie i suoi “ospiti”, da incontrare nella sua interessante rubrica. Oggi, rimango particolarmente colpita e “rapita” da Chiara S. e dalle sue penetranti parole, tra l’altro espresse con una grazia e delicatezza insolite…Appassionano e lasciano intuire la meravigliosa profondità di un mondo interiore vissuto e ben coltivato, toccando quelle corde arrugginite dell’anima, con il risultato di suscitare e far vibrare il desiderio di vivere con maggiore presenza , accoglienza e consapevolezza. È stato un privilegio aver potuto ascoltare , per 50 minuti, che sono trascorsi in un attimo, le parole sapienti di Chiara e credo che la “via da lei suggerita” , sia quella che può condurre “al” cambiamento (…) L’accoglienza di sé, penso sia la partenza per andare verso l’altro e le situazioni, con un atteggiamento di maggior apertura e compassione…Forse questo è anche il tentativo di provare a diventare le persone che siamo, magari non eccezionali ma, forse, neanche così inaccettabili.
Grazie, grazie, vi ho scoperti grazie a Romena, spazio di respiro e speranza, un bell’invito a guardarmi ancora più dentro, un cammino insieme, non da soli.