PaoloScquizzato

  • facebook
  • youtube
  • feed RSS

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Blog
  • Omelie
  • Incontri
  • Viaggi
  • Audio
  • Contatti
  • Links

Il giorno del silenzio

20 Aprile 2019 | Immagini & parole | don Paolo Scquizzato

Ieri ho registrato per una radio di Roma un intervento sul significato del sabato santo. Di seguito alcuni spunti da…

Visualizza

Ripensare la quaresima per ritrovare Dio

16 Aprile 2019 | Senza categoria | Dalla cenere la vita, don Paolo Scquizzato, TV2000

Dal minuto 32 trovate l’intervista a don Paolo

Visualizza

Dalla cenere la vita

1 Aprile 2019 | Immagini & parole | Antonio Thellung, Dalla cenere la vita, Paolo Scquizzato

A pag. 14 la recensione di Antonio Thellung sul libro di don Paolo. Adista 020319

Visualizza

“Dalla cenere la vita. Ripensare il cammino quaresimale”

12 Marzo 2019 | Immagini & parole

Ronco di Cossato (BI), Parrocchia san Defendente

Visualizza

La Chiesa, il sassolino e i piedi d’argilla

6 Marzo 2019 | Senza categoria

«Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo…

Visualizza

Dalla cenere la vita

25 Febbraio 2019 | Immagini & parole | Dalla cenere la vita, Paolo Scquizzato

Intro_dalla_cenere_la_vita

Visualizza

Dio opera nell’uomo che opera

23 Dicembre 2018 | Immagini & parole | Adista, don Paolo Scquizzato

L’articolo di don Paolo si trova a pagina 8 ADISTA segni nuovi n. 45 del 29-12-2018- (1)

Visualizza

Il silenzio della preghiera

3 Settembre 2018 | Immagini & parole | Ancor meglio tacendo, TV2000
Visualizza

Avvelenatori di silenzio

6 Luglio 2018 | Senza categoria | Christiane Singer, Hanna Arendt

«E poi c’è il silenzio colpevole. Sono i piccoli silenzi vigliacchi che avvelenano il corpo sociale: la viltà davanti alla…

Visualizza

“Chi ama risorge, fin da ora. Gesù indica la via”

14 Giugno 2018 | Immagini & parole | don Paolo Scquizzato, Voce della Vallesina

Pubblichiamo un articolo a firma Matteo Canestrari, uscito sul giornale Voce della Vallesina. CUPRAMONTANA: INCONTRO CON DON PAOLO SCQUIZZATO A CONCLUSIONE…

Visualizza

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 13 Pagina successiva →

Iscriviti alla Newsletter

Categorie degli articoli

  • Immagini & parole (63)
  • La preghiera… viaggio verso casa (16)
  • Senza categoria (16)
  • Stralci… (28)

Archivio storico

  • 2019 (6)
  • 2018 (14)
  • 2017 (21)
  • 2016 (55)
  • 2015 (26)

Gli ultimi pensieri dei lettori

  • Lina. Loco su AN-NÛR: La Luce
  • Maria Grazia Gallo su Elie Wiesel
  • Maria Agnese Fogliato su Ci impegniamo noi, non gli altri (Primo Mazzolari)
  • Guglielmo su La Chiesa che sogno
  • Gian Paolo su La Chiesa, il sassolino e i piedi d’argilla

Argomenti

Adista Alberto Maggi Amarsi da vecchi e credere nell’incredibile Ancor meglio tacendo Antonio Thellung Biografia del silenzio Chaim Potok Christian Bobin Christiane Singer D. Bonhoeffer Dag Hammarskjold Dalla cenere la vita David Maria Turoldo don Paolo Scquizzato Dostoevskij Drewermann E. De Mello Ed. Einaudi EffaThe Effatà editrice Elegio del nulla Etty Hillesum Fabrice Hadjadj famiglia Vincenziana Giacomo Mazzariol Giovanni Vannucci Il libro tibetano del vivere e del morire John Donne La sapienza di un povero La terra strada del cielo Leonardo Boff Michele Do Pablo d'Ors Padre nostro Paolo Scquizzato papa Francesco preghiera Rilke Rudolf Franz Ferdinand Höß Simone Weil Sogyal Rimpoche Tiziano Terzani TV2000 Éloi Leclerc ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’

Ultime omelie

  • OMELIA III domenica di Avvento. Anno A
  • OMELIA Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Anno A
  • OMELIA I domenica di Avvento. Anno A
  • OMELIA domenica Cristo Re. Anno C
  • OMELIA XXXIII domenica del TO. Anno C

Ultimi audio

  • “Gesù di Nazareth alla luce del vangelo di Matteo”. Mito, storia e spiritualità. Pinerolo (08/12/19)
  • “Incontri d’Avvento: la moltiplicazione dei pani”. La folle logica dell’amore: “Più ti do, più ho” (W. Shakespeare). San Rocco, Torino (04/12/19)
  • “In Dialogo”. Lettura dei Vangeli dell’infanzia. L’ANNUNCIAZIONE (Lc 1, 26-38). L’impossibile come possibilità dell’evento (03/12/19)
  • “Più ti do, più ho” (William Shakespeare) – Lo strano dinamismo dell’amore. Stresa (30/11/19)
  • “In Dialogo”. Lettura dei Vangeli dell’infanzia. LA GENEALOGIA DI GESÙ (Matteo 1, 1-17). L’insospettabile ricchezza di un testo oscuro. Pinerolo (27/11/19)

Ultimi libri pubblicati

  • Ogni storia è storia sacra € 12,00
  • Dalla cenere la vita € 16,00
  • Copertina del libro Ma che occhi grandi che hai Ma che occhi grandi che hai € 8,00
  • Copertina del libro E ultima verrà la morte... e poi? E ultima verrà la morte... e poi? € 8,00
  • Copertina del libro Elogio della vita imperfetta Elogio della vita imperfetta € 8,00
Copyright © 2019 - Paolo Scquizzato | sito di proprietà di Effatà Editrice PI e CF 09655250018 | privacy policy
credits
Il sito utilizza cookies tecnici propri e cookies di profilazione di terze parti. Proseguendo con la navigazione sul sito (o chiudendo questo banner) fornisci il consenso alla loro installazione.
OK
MENU
  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Blog
  • Omelie
  • Incontri
  • Viaggi
  • Audio
  • Contatti
  • Links