Ortensio da Spinetoli, è un frate francescano, classe 1925, uno dei “grandi vecchi” della teologia conciliare e progressista. Esperto del…
Ota Benga
Alcuni mesi fa, un caro amico mi fece scoprire un autore a me del tutto sconosciuto: Antonio Monda. Classe 1962,…
Vivere guidati dall’etica dell’attenzione e della cura
“Viviamo vite che non sono nostre, rispondiamo a interrogativi che nessuno ci ha formulato, ci lamentiamo di malattie di cui…
Biografia del silenzio
Questo breve saggio, poco più di novanta pagine, è stato un autentico fenomeno editoriale in Spagna, dove uscì nel 2012….
L’uomo arde dal desiderio di Assoluto
«Il buon governo, se non è subordinato alla vera Trascendenza, scompare. L’iperpoliticizzazione anticristiana della Rivoluzione francese alla fine ha condotto…
La terra strada del cielo
Fabrice Hadjadj, è uno dei più letti e seguiti filosofi francesi, autore di una decina di libri, tutti tradotti in…
Elie Wiesel
Il 2 luglio scorso è morto a New York, Elie Wiesel. Aveva 92 anni. Scrittore e giornalista, di origini rumene,…
Yossl Rakover si rivolge a Dio
«Credo nel sole, anche quando non splende; credo nell’amore, anche quando non lo sento, credo in Dio anche quando tace»….
Sia santificato il tuo nome
Cosa significa santificare il nome di Dio? Essenzialmente due cose: – Santo significa altro, separato da, diverso da. Santificare dunque…
La materia non esiste. Tutto è energia
«Il titolo di questo articolo dice una cosa ovvia per chi conosce minimamente la teoria della relatività di Einstein in…